Viaggiare low-cost

Viaggiare low cost

Esistono diversi modi per poter viaggiare low-cost, sia per breve che per lungo periodo. Dipende tutto da quanto possiamo adattarci noi e da quello che vogliamo ottenere dal viaggio. Ecco quindi un elenco di possibili soluzioni:

  1. Couchsurfing: ci sono persone che vi possono ospitare gratuitamente sul divano di casa loro. Esiste un sito apposito dove è possibile registrarsi e vedere quali persone vi danno la possibilità di dormire nella loro dimora.
  2. Volontariato: ci sono piattaforme che vi consentono di fare volontariato riducendo i costi di viaggio.
  3. Interrail: c’è chi non apprezza molto l’aereo e altri che adorano viaggiare lentamente. Una soluzione interessante potrebbe essere appunto l’interrail che tramite un biglietto vi consente di viaggiare in treno in tutta Europa, permettendovi di visitare diversi posti a basso costo.
  4. Round the world ticket: se l’aereo non ti spaventa e vuoi visitare l’intero mondo, c’è un modo per risparmiare anche qui ed è il famoso round the world ticket. Ci sono diversi siti che consentono di farlo ed ognuno ha le proprie regole. In generale comunque ci sono un limite di miglia da rispettare ed è necessario prendere una direzione (non è possibile infatti tornare indietro). Nel complesso ti consente di avere numerosi biglietti per tutto il mondo ad un prezzo accettabile.
  5. Workaway: un altro modo per viaggiare low cost è sicuramente il workaway. Scegli dove andare e guarda le offerte lavorative che vengono proposte, in cambio ti verrà dato vitto e alloggio. Raramente ti pagano qualcosa, ma direi che lavorare come insegnante di yoga in India per un paio di mesi avendo tutto pagato, non mi sembra una brutta prospettiva.
  6. Scambio casa: sui diversi gruppi facebook, potreste anche trovare la possibilità di scambiare casa con qualcuno.
  7. Trovare lavoro in base alla località: qui sicuramente è necessario più tempo rispetto alle altre possibilità. Ma se volete viaggiare e lavorare, potreste prendere in considerazione l’idea di cercare lavoro direttamente sul posto. Ovviamente sarà richiesta un’alta dose di adattabilità.
  8. Nomade digitale: questa, oltre alla proposta precedente, sono tra le più papabili per viaggiare a tempo indeterminato guadagnando qualcosa. Riguardo a questo ultimo aspetto, presto ci sarà un articolo di approfondimento.

Non esiste una soluzione migliore di tutte, perchè dipende tutto dai vostri obiettivi e dalle vostre priorità. Potrebbe essere avere un lavoro di ufficio ma concedersi due mesi in cui si fa volontariato o si vive all’avventura dormendo sul divano di sconosciuti. Oppure potrebbe essere imparare quanti più lavori possibili indipendentemente dal guadagno e dall’alloggio.


E voi, ne conoscete altre? Quali avete provato?

Pubblicato da thelazysunflower

Sono Giulia e sono una nomade digitale. Nello specifico sono una web developer a cui piace viaggiare per lunghi periodi in posti soleggiati e caldi. Mi piace inseguire l'estate e adoro il profumo del mare. Presto particolare attenzione all'ambiente e utilizzo la poesia come valvola di sfogo.