Tutto su New York

Ebbene, dopo tantissimi anni, io e l’intera famiglia siamo andati in viaggio insieme a New York. Uno dei sogni di mia madre che ha voluto realizzare per festeggiare i 40 anni di matrimonio con mio padre. E quindi eccomi qui a darti tutte le informazioni sul tuo prossimo viaggio a New York.

Volo

Noi abbiamo prenotato il volo circa un anno prima con American Airlines. Ci siamo trovati tutto sommato bene. Si trattava di un diretto da Malpensa. Per trovare l’offerta migliore, consiglio di cercare il volo su google flight e attivare la notifica per quando ci sono variazioni di prezzo, in modo tale da vedere quando è il periodo migliore per acquistare.

Alloggio

Abbiamo soggiornato in un appartamento in pieno centro a Manhattan, prenotato da booking. Il mio consiglio è quello di trovare un posto direttamente in centro, costerà un pò di più ma fidati che ne vale la pena, tutto di guadagnato. Tra appartamento e hotel c’è una differenza, infatti gli hotel sembrano costare leggermente meno. Se dovessi tornare a New York, probabilmente prenoterei un hotel ma dipende un pò dalle tue esigenze soprattutto se hai una dieta particolare.

Cibo

Si, in America costa tutto tanto ma c’è qualche modo per risparmiare giusto un pò. Infatti per quanto riguarda il cibo, consiglio di fare colazione con i furgoncini che si trovano lungo la strada. Per esempio, per 4 brioche (tra muffin giganti, cinnamon roll, croissant enormi e altro) spendavamo circa 9/10$. Mentre per il pranzo e la cena puoi optare per Whole Food Market. Si tratta di una catena di supermercati che hanno un reparto con tante cose buone da prendere pronte sul momento. Ti basterò prendere la tua box, riempirla di tutto quello che ti vuoi mangiare e pagare il peso. Anche qui, mangiando abbastanza, una box piccola va dai 6 ai 10$. Anche l’acqua, meglio optare per quella da 3L perchè costa di meno rispetto a quella da 1L. Inoltre tieni presente che ci sono tantissime fontanelle sparse per la città, quindi ti sarà utile portare una borraccia e rifornirti lungo il percorso.

Internet

Noi abbiamo acquistato una sim fisica su amazon (lascio qui il link di affiliazione). Ha giga illimitati, il prezzo dipende dal numero di giorni, va attivata un paio di giorni prima di essere utilizzata, si può fare hotspot ma i dispositivi collegati andranno più lentamente. Noi l’abbiamo messa su un telefono vecchio e abbiamo usato quello come “router portatile”. Ecco, attenzione che questa sim va bene solo per i telefoni e non per i veri modem router portatili. Inoltre io avevo ancora dei giga dell’ultima e-sim che avevo fatto con Airalo. Ti lascio il link all’articolo per accedere agli sconti di Airalo.

Trasporti

Dall’aeroporto al centro di Manhattan puoi prendere un taxi (ha un costo fisso di circa 80-90$, fai attenzione a chi ti vuole truffare e te ne chiede di più facendoti pagare una tassa extra). Oppure se vuoi risparmiare, c’è l’air train che ti porta alla prima fermata della metro. Da lì prendi poi la metro per arrivare direttamente in centro. Il costo dovrebbe aggirarsi intorno ai 20$ circa. Per muoverti all’interno della città, c’è la metro card che per 7 giorni sono 34$.

Attività e itinerario

Per questa sezione ti rimando ad un articolo dedicato.

Pubblicato da thelazysunflower

Sono Giulia e sono una nomade digitale. Nello specifico sono una web developer a cui piace viaggiare per lunghi periodi in posti soleggiati e caldi. Mi piace inseguire l'estate e adoro il profumo del mare. Presto particolare attenzione all'ambiente e utilizzo la poesia come valvola di sfogo.