A giugno 2020 ho fatto il mio primo viaggio da sola e ho deciso di andare in puglia, nello specifico ho girato il salento zaino in spalla, muovendomi solo con il pullman. Il cibo era veramente ottimo ma quello che più mi ha conquistato sono state le persone.
Attenzione, prima di girare con Salento in bus, verificate sempre che il servizio sia attivo perchè non è disponibile tutto l’anno e non è nemmeno assicurato che sia attivo durante il periodo estivo.
La chicca di questo viaggio: ho rischiato di rimanere bloccata a Lecce perchè non mi ero accorta di quando sarebbe partito il servizio, per fortuna nei giorni che avevo calcolato io.
Prima tappa: Lecce. Per arrivarci ho utilizzato il pullman di MarinoBus, per scendere ci sono volute 12 ore. Sono rimasta a Lecce per un paio di giorni, il tempo di riprendermi dal viaggio. La città si gira tranquillamente in una giornata, i prezzi sono bassissimi e si mangia molto bene. Vi consiglio di fermarvi da “La Puccia“, dove ovviamente si mangia una puccia squisita e per la colazione Caffè Alvino. Ho dormito presso UP Room&Suite.
Seconda tappa: Otranto. Ho viaggiato sempre sugli autobus di Salento in Bus, precisi e con ottimi orari e tratte. Qui, ho soggiornato presso l’hotel Miramare. Per mangiare potete fermarvi alla Bella Idrusa e il Balconcino d’Oriente. Otranto è la città che mi è piaciuta di più in assoluto.
Terza tappa: Santa Maria di Leuca. Si tratta del posto che personalmente mi è piaciuto di meno. Ho dormito all’hotel Rizieri che però sconsiglio. Sul cibo, invece, consiglio il ristorante Fedele.
Quarta tappa: Gallipoli. Decisamente molto turistica. Dovete assolutamente andare a mangiare Enoteca 15 gradi, sono persone eccezionali e si mangia divinamente. Per la notte, invece, sono stata al B&B Stella del sud, un’ottimo posto molto accogliente.
Quinta tappa: Porto Cesareo. L’ultima tappa del tour. Se passate di qui, dovete per forza dormire al Grekal Bed Salento, assolutamente. Gino e tutta la sua famiglia vi coccolano e vi fanno sentire parte della famiglia. Per la cena potete andare da Meeting, Antimo, all’Arco dei sapori oppure alla terrazza dove fanno della buonissima carne. A Porto Cesareo andate alla spiaggia delle dune, è favolosa e merita moltissimo.