In ogni posto in cui vado, esistono app, siti e piattaforme diverse da utilizzare. Questo accade sia quando cerco un appartamento, sia quando mi voglio spostare. Qui riassumo, in base al luogo, quali riferimenti ho utilizzato.
Canarie
Per trovare una stanza o un appartamento per nomadi digitali ho utilizzato principalmente i gruppi facebook dedicati ma soprattutto slack. Questa piattaforma, infatti, funziona molto alle canarie e al suo interno potete trovare di tutto.
In base all’isola poi ci sono associati gruppi whatsapp (Gran Canaria) o canali telegram (Lanzarote).
Alle canarie, come spostamenti, ho sempre utilizzato comodamente google maps che era aggiornata con gli autobus.
Sicilia
Per le case condivise qui la soluzione sono i gruppi facebook, ce ne sono diversi e avete l’imbarazzo della scelta.
Per i mezzi di trasporto dipende molto dalla tratta, perchè ad ogni tratta è assegnata una compagnia diversa. Per scoprirle utilizzavo i diversi siti che compaiono tra i risultati di ricerca di google e poi andavo sul sito specifico per acquistare i biglietti e verificare orari e tratta.
Sardegna
Sono stata di preciso a Cagliari e per trovare una stanza ad un prezzo accettabile, l’unico modo è stato tramite il passaparola. Non ho trovato altre app specifiche e nei gruppi facebook la maggior parte sono case vacanze con prezzi veramente alti. In bassa stagione potete comunque provare a fare un tentativo.
Per quanto riguarda gli spostamenti, invece, ho utilizzato l’app BusFinder. Da lì potete acquistare direttamente i biglietti e fare tutto comodamente dal telefono.
Grecia
Nello specifico sono stata a Creta. Anche qui si usano principalmente i gruppi facebook ma questa volta ho optato per una prenotazione tramite Airbnb.
Per gli spostamenti vi consiglio Moovit perchè su maps non sono segnalati gli autobus.
Asia
Per Thailandia e Bali, consiglio le app Grab, Gojek e Bolt per muoversi. Si possono prenotare taxi, scooter e anche cibo a domicilio