Libri per viaggiatori

Parliamo un pò di libri. Oggi ti voglio consigliare delle letture generali che parlano di viaggi ma anche per aiutarti con il nomadismo digitale.

Partiamo con “Nomadi digitali. Consigli pratici e idee per vivere e lavorare on the road” di Lonely Planet, una guida speciale della Lonely Planet per lasciare il lavoro tradizionale e iniziare a lavorare e viaggiare.

From Burnout To Digital Nomad: How To Turn Depression Into A Powerful Tool For Transformation” di Stephanie Desquerre, una storia di trasformazione esteriore ma soprattutto interiore.

Everything that remains” di Joshua Fields Millburn e Ryan Nicodemus per capire il vero significato del minimalismo perchè, fidatevi, in viaggio vi servirà.

Vita da Nomadi Digitali: Come creare un lavoro online e viaggiare per il mondo a tempo indeterminato” di Gianluca Orlandi, una guida tutta italiana per diventare nomade digitale.

The Solo Girl’s Guide to Becoming a Digital Nomad” di Claire Summers, in cui l’autrice affronta alcuni quesiti che una donna si pone quando decide di viaggiare da sola.

Le coordinate della felicità” di Gianluca Gotto.

Di Francesco Grandis consiglio “Sulla strada giusta“.

Sicuramente molto interessante ma un pò più laborioso “Donne in viaggio. Storie e itinerari di emancipazione” di Lucie Azema e Nunzia De Palma.

Un grande classico che non dovrebbe mai mancare “Mangia prega ama” di Elizabeth Gilbert.

Il famosissimo Tiziano Terzani con il suo “Un indovino mi disse“.

Wanderlust: nati per viaggiare” di Filippo Buscaroli e “Vagabonding. L’arte di girare il mondo” di Rolf Potts e Stefano Beretta.

L’orizzonte ogni giorno un pò più in la” di Claudio Pelizzeni, molto interessante perchè lui ha il diabete e ha fatto davvero un viaggio pazzesco.

Jacopo Di Base, invece, ha scritto “Il viaggio che ti cambia la vita“.

C’è anche “4 ore alla settimana: ricchi e felici…” di Timothy Ferres e “La sottile arte di fare quello che ti pare” di Mark Manson.

Ultimo, ma non per importanza, Alla ricerca del sole scritto da me e che parla di un viaggio interiore, fatto di crescita personale e rinascita, una storia tutta al femminile a suon di poesie.

Pubblicato da thelazysunflower

Sono Giulia e sono una nomade digitale. Nello specifico sono una web developer a cui piace viaggiare per lunghi periodi in posti soleggiati e caldi. Mi piace inseguire l'estate e adoro il profumo del mare. Presto particolare attenzione all'ambiente e utilizzo la poesia come valvola di sfogo.