Freelancer: come trovare clienti

La maggior parte dei nomadi digitali sono freelancer e chi, di solito, vuole lavorare da remoto preferisce la totale libertà anche sul lavoro.

Se sei interessat* a lavorare da remoto come dipendente, ti consiglio di guardare questo articolo in cui trovi diversi siti per trovare lavoro: https://www.thelazysunflower.it/siti-web-per-lavorare-da-remoto/
Questi siti potrebbero comunque essere uno spunto anche per i freelancer.

Ma se invece sei in cerca di clienti, allora ecco qui qualche idea:
Upwork, una delle piattaforme più conosciute
Fiverr, ideale per offrire servizi specific
Linkedin, rimane sempre un ottimo canale
Facebbok, con gruppi dedicati ai nomadi digitali (vedi “nomadi digitali italiani” per esempio), i gruppi sono ideali anche per fare proprio networking
Sito web e presenza sui social, questo permette sempre di avere un biglietto da visita per diversi utenti
Quando viaggi fai sempre networking tra nomadi digitali o andando nei coworking
Cercare manualmente le aziende su un determinato territorio e contattarle personalmente

Se sei già un freelancer, quali altri metodi usi per trovare clienti? Se ti va, fammelo sapere con un messaggio su instagram: thelazysunflower_

Pubblicato da thelazysunflower

Sono Giulia e sono una nomade digitale. Nello specifico sono una web developer a cui piace viaggiare per lunghi periodi in posti soleggiati e caldi. Mi piace inseguire l'estate e adoro il profumo del mare. Presto particolare attenzione all'ambiente e utilizzo la poesia come valvola di sfogo.