La prima cosa che dovete sapere su Lanzarote è che vi serve la macchina, non fate affidamento sui mezzi di trasporto pubblici che si ci sono, ma non rispettano mai gli orari.
La seconda cosa è che la maggior parte dei ristoranti chiude alle 22/23.
Una volta che vi siete muniti di macchina, partiamo dalle esperienze più turistiche che potete fare:
- Approfittatene per visitare La Graciosa, l’isola vicino raggiungibile con un traghetto
- Jameos del agua con la sua grotta piena di granchietti bianchi e ciechi
- Cueva de los verdes, attenzione solo a chi soffre di claustrofobia, bisognerà passare in cunicoli stretti per arrivare a scoprire il segreto della grotta
- Playa papagayo, in realà si tratta di una riserva in cui ci sono diverse spiagge, tutte da visitare
- Degustazione di vino, si perchè Lanzarote ha del vino buonissimo quindi è d’obbligo passare per una cantina, la Geria o El Grifo sono le mie preferite
- Parco del Timanfaya, per entrare nel cuore del parco ci sarà un pullman che vi porterà e in cui potrete sentire tutta la storia
- Lago verde
- Fondazione Cesar Manrique
Tra le esperienze meno turistiche, invece, potete provare:
- Fare Surf a la spiaggia di Famara
- Guardare il tramonto al golfo
- Mangiare o vedere un concerto a Jameos del agua
- Fare un’escursione a cavallo nel sud
- Playa flamingo
- Visitate il paesino di punta mujeres
- a sud del timanfaya, c’è una scogliera dove potete trovare tantissimi charcones che con la luce del sole sembrano incredibili piscine naturali
L’isola in generale si visita davvero in poco tempo. In quattro giorni si riuscirebbe a vedere tutto. Come punto di appoggio, se si vuole stare sul mare e con un pò di movimento notturno, consiglio Puerto del Carmen o Arrecife.