Diamo voce all’anima

“Diamo voce all’anima” è un podcast di Martina Meli, life coach. Ho avuto l’onore di prendere parte alla sua prima puntata in cui abbiamo parlato di crescita personale e nomadismo digitale. Di seguito ti lascio qualche informazione in più su Martina, i suoi contatti e i link per poter ascoltare la puntata.

“Oggi vorrei spiegare il mio ruolo attraverso un concetto molto affascinante ovvero la teoria della ghianda di James Hillman che parte dal presupposto che ognuno di noi possegga un daimon che aspetta solo di essere riscoperto, un destino cui siamo chiamati fin dalla nascita e che spesso si manifesta più liberamente nell’infanzia. Per rendere meglio il concetto, pensiamo agli alberi. Un seme di quercia nel corso del tempo darà vita necessariamente a una quercia, non a un pino né a un frassino o a un abete. Ogni quercia ha infatti delle peculiarità che la rendono unica, tuttavia sempre di quercia si tratta. E così, secondo Hillman, succede a noi umani, che nasciamo con uno o più talenti peculiari, dimenticandocene spesso strada facendo.

Il coaching è un metodo che allena alla riscoperta delle proprie potenzialità, alla consapevolezza del proprio daimon. La consapevolezza è curativa.

Ciò significa che la crescita della propria consapevolezza della situazione attuale porterà a spontanei cambiamenti verso il meglio. In un processo di Coaching, al coach e vengono fornite domande che chiariscono l’intenzione, l’obiettivo, e promuovono la responsabilità personale e l’impegno.”

Puoi ascoltare la puntata del podcast, o il podcast in generale, su diverse piattaforme. Di seguito trovi tutti i link dal quale puoi ascoltare.

Pubblicato da thelazysunflower

Sono Giulia e sono una nomade digitale. Nello specifico sono una web developer a cui piace viaggiare per lunghi periodi in posti soleggiati e caldi. Mi piace inseguire l'estate e adoro il profumo del mare. Presto particolare attenzione all'ambiente e utilizzo la poesia come valvola di sfogo.