Una delle cose più difficili che ho riscontrato in Costa Rica è stata quella di muovermi con i mezzi di trasporto pubblici. Quindi ho deciso di aiutarti in questa impresa.
In generale sappi che c’è anche Uber ma in molte zone è raro riuscire a trovare un passaggio. A differenza di San Jose che invece funziona molto bene.
A Nosara e Puerto Viejo, la cosa molto interessante, è che come taxi hanno i famosi tuktuk thailandesi.
Un’altra opzione per muoverti potrebbero essere i taxi condivisi. Piccoli furgonici da una decina di posti che appunto vengono condivisi. Questo dipende un pò dal tuo budget e dal tempo.
Ma se vuoi provare l’esperienza dei mezzi di trasporto pubblici eccoti qualche dritta:
nella parte sud della costa rica c’è principalmente “tracopa“. Puoi prenotare i biglietti dall’app “Passer” (è viola). Se vuoi vedere in anteprima la tratta, le fermate e tutte le altre informazioni puoi farlo anche dal loro sito: https://tracopacr.com/
Il costo di ogni tratta di aggira intorno agli 8-9€
Nella parte nord, tra le diverse compagnie, c’è sicuramente Transporte inteligente de Guanacaste. Dal loro sito è possibile vedere i dettagli e acquistare i biglietti, anche qui a tratta si parla sempre di 8-9€.
Nella costa est, invece puoi trovare MEPE ma per questo dovrai comprare i biglietti direttamente in biglietteria perchè non c’è modo di acquistarli online. O meglio, l’unica cosa che puoi provare è quella di contattarli sul numero whatsapp e chiedere di prenotare tramite la loro e-mail. Tieni presente che sul sito non ci sono sempre gli orari corretti.
Alcune informazioni aggiuntive che ti salveranno la vita: alcuni autobus hanno una temperatura che tra gli 11 e 16°, quindi porta sempre con te dell’abbigliamento pesante perchè fa davvero freddo. A differenza invece della tratta San Jose – Puerto viejo in cui non troverai l’aria condizionata e quindi passerai momenti di caldo infernale.