Cagliari: trasporti

Cagliari mi era piaciuta talmente tanto che ho deciso di tornarci per un altro mese. Questa volta essendo in centro, ho provato diversi mezzi di trasporto e mi sono accorta che proprio così comodo muoversi, non è. Quindi ti voglio lasciare alcune informazioni se pensi di muoverti con autobus o treni per il sud della Sardegna.

Aeroporto

Dall’aeroporto al centro di Cagliari c’è un comodissimo treno che però, sappi, fa l’ultima corsa intorno alle 23 e la prima intorno alle 6. Quindi quando atterri, presta attenzione all’orario. Sembra esserci un autobus intorno a mezzanotte, ma la verità è che non si capisce bene da dove parte e a che ora, qualcuno sostiene che aspetti l’ultimo aereo, questo significa anche che potreste aspettare più di un’ora. Attenzione ai taxi! Dato che in quella fascia oraria non ci sono mezzi pubblici, i taxi saranno tutti occupati e in aeroporto, fidati, non ne troverai. Non fare come me, nel caso prenota prima un taxi per il tuo arrivo.

Urbano

Per muoverti in centro ci sono diversi autobus, scaricati l’app “CTM Bus Finder” per vedere le tratte e comprare i biglietti online. Li puoi timbrare con un QR code quando sali sull’autobus. Puoi fare anche abbonamenti. Se però preferisci un biglietto normale, lo puoi fare quando sali con l’autista (attenzione che certi autisti ti diranno di no), oppure vicino a Piazza Matteotti c’è una biglietteria CTM

Extraurbano

Ho raggiunto Villasimius e Chia in autobus e per farlo c’è la compagnia “arst”. La stazione è attaccata alla stazione dei treni, in piazza Matteotti. Si possono fare i biglietti direttamente lì, oppure tramite alcune app. Lascio qui la pagina di riferimento (io ho utilizzato dropticket).
Se pensi di andare a Villasimius, però c’è da fare un passaggio in più. Infatti per raggiungere le spiagge, c’è una navetta interna. Ricordati sempre di verificare in quale periodo è attiva, solitamente solo in alta stagione, e di prestare attenzione a quali orari passa per non perdere la coincidenza con l’autobus di ritorno. Qui c’è il sito di riferimento da controllare sempre prima di ogni partenza verificando che sia aggiornato.

Pubblicato da thelazysunflower

Sono Giulia e sono una nomade digitale. Nello specifico sono una web developer a cui piace viaggiare per lunghi periodi in posti soleggiati e caldi. Mi piace inseguire l'estate e adoro il profumo del mare. Presto particolare attenzione all'ambiente e utilizzo la poesia come valvola di sfogo.