AI e itinerari di viaggio

Lo ammetto, non sempre ho voglia di organizzare le vacanza, anzi, ormai negli ultimi anni mi faccio prendere dall’improvvisazione.
Di recente però ho dovuto guardare l’itinerario per una vacanza di famiglia a New York.
Per facilitarmi il compito, ho deciso di provare alcuni tool di intelligenza artificiale per capire meglio il loro funzionamento e anche per organizzarmi il viaggio.

Triplanner

https://tripplanner.ai è uno dei siti che ho provato e che mi è piaciuto molto. L’itinerario è gratuito, se lo vuoi scaricare allora dovrai registrarti. Mi piace molto il fatto che sulla mappa ci siano i numero e i colori diversi per giorni, questo ti permette di capire quali sono le attrazioni e il giro che farai in quel determinato giorno. La cosa che mi è piaciuta di meno è che c’è poca flessibilità su attrazioni precise che si vogliono vedere o poter inserire alcuni paletti per escursioni già organizzate.

Roamaround

https://www.roamaround.io/trip-planner tra i più conosciuti c’è roamaround ma personalmente non mi è piaciuto troppo. Non ci sono mappe che permettono di identificare le attrazioni, c’è la possibilità di fare richiesta di modifica di itinerario ma l’ho ottenuta con scarsi risultati.

Wonderplan

https://wonderplan.ai questo è un altro sito carino, anche qui è presente una mappa in cui ci sono le attrazioni numerate, ma non ho trovato la possibilità di inserire alcune attrazioni specifiche, almeno non nella versione gratuita senza iscrizione. Si può però scaricare l’itinerario, come per triplanner, registrandosi sempre gratuitamente.

Chatgpt

Di sicuro non si tratta di un sito dedicato ai viaggi ma all’intelligenza artificiale in generale. L’ho usato davvero per tantissime cose in tutti i campi, direi che mi mancava l’itinerario di viaggio. In questo caso non c’è una mappa, ed è una nota negativa, però è possibile dare indicazioni precise di quali attrazioni sicuramente non possono mancare nell’itinerario, magari mettendo anche dei vincoli in alcuni giorni nel caso in cui avete già un’attività organizzata.

Conclusione

Per scegliere il tool più adatto a te, dipende da cosa stai cercando. Se non hai esigenze particolari, vanno bene tutti in quanto ti propongo di base un itinerario generico di una determinata città. Inoltre i primi suggeriscono anche posti dove mangiare, dove alloggiare ed eventuali pass per i trasporti. Se invece hai bisogno di qualcosa di più preciso e modificabile a tuo piacimenti, sicuramente chatgpt ti da molte più possibilità.

Pubblicato da thelazysunflower

Sono Giulia e sono una nomade digitale. Nello specifico sono una web developer a cui piace viaggiare per lunghi periodi in posti soleggiati e caldi. Mi piace inseguire l'estate e adoro il profumo del mare. Presto particolare attenzione all'ambiente e utilizzo la poesia come valvola di sfogo.